La Direzione Nazionale, Dipartimento Sport, indice ed organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Forlì Cesena, il Comitato Regionale AICS Emilia Romagna e la competente Commissione Tecnica Nazionale di disciplina, il Campionato Nazionale AICS di Ginnastica Artistica Femminile, che avrà luogo a CESENATICO, nei giorni 8 – 11 dicembre 2022, presso il Palatenda Oasi, Viale Colombo, 18.
In base al numero delle iscrizioni pervenute, entro e non oltre le ore 14.00 del 15 novembre p.v., la responsabile tecnica, Prof. Erica Piccioni, stabilirà se la gara può o meno essere gestita a partire dal mattino di Giovedì 8 dicembre, come da programma di massima allegato, o se sarà possibile iniziare il pomeriggio del giorno stesso.
Sarà possibile inviare modifiche e/o iscrizioni entro e non oltre le ore 14.00 del 18 novembre p.v pagando una mora di € 50,00
Il Campionato è aperto a tutte le Società AICS in regola con l’affiliazione 2022-2023 e alle relative ginnaste tesserate 2022-2023. Ciascuna Società potrà iscrivere il numero di ginnaste che ritiene opportuno, in deroga ai regolamenti provinciali e regionali, in via del tutto eccezionale anche per questa edizione. Tutte le ginnaste iscritte devono essere state tesserate per la stagione precedente (2021-22) e in regola con le vigenti disposizioni di legge in materia di tutela sanitaria dell’attività sportiva (possesso del certificato medico agonistico in corso di validità).
ISCRIZIONI – E’ stato attivato il portale AICS https://campionati.aics.it/campionato-nazionale-di-ginnastica-artistica-femminile-gaf/ sul quale le Società dovranno effettuare le iscrizione di tutte le atlete iscritte alla gara compilando i campi e la modulistica in esso inseriti. La quota di iscrizione è stabilita in € 10,00 (dieci/00) ad atleta e in € 15,00 (quindici/00) a squadra da versare tramite bonifico bancario intestato a:
AICS Direzione Nazionale – IBAN IT 75 I 01030 03271 000061460833
Causale: Iscrizione Campionato GAF 2022 per n°…..…. atlete e n°…… squadre.
La copia del bonifico andrà caricata sempre sul portale al momento dell’iscrizione.
Il viaggio ed il soggiorno sono a carico dei partecipanti. La Segreteria tecnica ed organizzativa sarà ubicata presso il “Palatenda Oasi”.
I Comitati partecipanti sono caldamente invitati a segnalare la disponibilità di ALMENO 1 o 2 giudici che fanno parte dell’albo nazionale AICS. Per i Giudici che saranno effettivamente impiegati durante le svolgimento di tutte le gare le spese di soggiorno e diaria di giuria saranno a carico della Direzione Nazionale.
L’iscrizione alle gare dovrà essere effettuata direttamente dalle associazioni. Le ISCRIZIONI dovranno pervenire dalle stesse ASD/SSD redatte sul modulo inserito in piattaforma (TASSATIVAMENTE dattiloscritto in stampatello maiuscolo (come da esempi) – UNICO file 3 fogli – Mod.Iscrizione SOC, Iscriz.GAF, Iscr.SQUADRE).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15 NOVEMBRE p.v. (o 18 novembre con mora)
N.B.: IMPORTANTISSIMO!!!
IL FILE INVIATO VIA MAIL DEVE ESSERE RINOMINATO SOSTITUENDO:
– xx SOC xx – CON IL NOME DELLA ASD / SSD MITTENTE
AD ESEMPIO:
xx SOC xx MODULO ISCRIZIONE CAMP NAZ 2022
diventerà
ASD VERTICALE MODULO ISCRIZIONE CAMP NAZ 2022
Sempre sul portale per le iscrizioni alle gare troverete la convenzione con i costi di soggiorno, presso il Villaggio dell’Accademia, riservata a tutte le partecipanti alle gare, ai tecnici, dirigenti ed accompagnatori con le relative modalità di prenotazione ed i contatti.
N.B.: per motivi tecnico-organizzativi di gara, scaduto il termine non saranno accettate ulteriori adesioni e NON saranno ACCETTATE CORREZIONI di eventuali errori. In caso di iscrizione errata (per quanto riguarda la categoria di appartenenza in base all’ anno di nascita e/o all’eventuale concorso riservato alle ginnaste FGI) la GINNASTA in oggetto NON potrà prendere parte alla gara se la correzione non viene segnalata entro il 15 NOVEMBRE p.v.(18 novembre con mora).
NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI IN CARTACEO, IMMAGINI, PDF, o altro formato che non sia il modulo EXCEL inserito sulla piattaforma di iscrizione.
L’arrivo delle delegazioni è previsto nella giornata di GIOVEDI 8 DICEMBRE.
Gli attrezzi indicati nelle iscrizioni NON potranno essere cambiati in sede di gara per motivi tecnici ed organizzativi ai fini della classifica. Saranno accettate eventuali modifiche agli attrezzi solo ed esclusivamente entro il 15 NOVEMBRE p.v. (18 novembre con mora).
Tutte le ginnaste AICS, anche tesserate FGI/GpT (non agoniste GAF) iscritte, possono partecipare ai concorsi individuali e di specialità: la classifica di specialità sarà fatta solo nelle categorie con un numero di partecipanti maggiore a 15 ginnaste.
- 1° GRADO PUNTI 1,5 (2 attrezzi su 3) – Categorie A-B-C-J-S
- 1° GRADO PUNTI DUE (2 attrezzi su 3) – Categorie A-B-C-J-S
- 1° GRADO PUNTI DUE (3 attrezzi su 4) – Categorie A-B-C-J-S
- 1° GRADO PUNTI TRE (3 attrezzi su 4) – Categorie A-B-C-J-S
- 2° GRADO AICS (3 attrezzi su 4) – Categorie A-B-C-J-S
- 2° GRADO FGI (3 attrezzi su 4) – Categorie A-B-C-J-S
- 3° GRADO AICS (3 attrezzi su 4) – Categorie A-B-C-J-S
- 3° GRADO OPEN (4 attrezzi su 4) – Categorie A-B-C-J-S
come da Programma, Regolamento e specifiche 2017-2020 (aggiornato a ottobre 2022) pubblicate sul sito www.aics.it .Tutte le ginnaste AICS, anche tesserate FGI/GpT (non agoniste GAF) iscritte, possono partecipare ai concorsi di squadra di:
- 1° GRADO PUNTI 1,5 (2 attrezzi su 3) – Categorie (AB) – (CJS)
- 1° GRADO PUNTI DUE (3 attrezzi su 4) – Categorie (AB) – (CJS)
come da Programma, Regolamento e specifiche 2017-2020 (aggiornato a ottobre 2022) pubblicate sul sito www.aics.it . Ricordiamo che le ginnaste appartenenti alla stessa squadra dovranno avere il body uguale.
Tutte le ginnaste AICS, anche tesserate FGI/GpT (non agoniste GAF) iscritte, possono partecipare al trofeo:
- 1° GRADO PUNTI UNO (2 attrezzi su 3) – Categorie PICCOLE-GIOVANI
- UNDER 8 (6 attrezzi su 6) – Categorie PICCOLE-GIOVANI
La ginnasta più elegante a CL del terzo grado open (tutte le categorie) verrà premiata con una targa intitolata alla Prof.ssa Patrizia Signor.
Le ginnaste appartenenti a Società o Club affiliati anche alla F.G.I. potranno gareggiare nelle categorie AICS solo se non hanno partecipato alle competizioni FGI che pongono dei vincoli, come specifica il Regolamento AICS 2017-2020 (aggiornato a ottobre 2022)
In campo gara sarà consentita la presenza di MASSIMO DUE tecnici per società (al massimo uno per ginnasta singola), pena l’allontanamento dalla zona palestra.
La sera di Martedì 6 DICEMBRE, in modalità a distanza, si terrà la RIUNIONE DI GIURIA GAF.
L’AICS, sicura della collaborazione e del senso di civismo dei propri associati ed in particolare dei dirigenti dei Comitati Provinciali, invita atleti, allenatori e giudici a finalizzare la partecipazione sui criteri di lealtà sportiva propri dell’Associazione.