Ginnastica Artistica Femminile – Regolamento

Ginnastica Artistica Femminile – Regolamento

N.B.: per motivi tecnico-organizzativi di gara, scaduto il termine non saranno accettate ulteriori adesioni e NON saranno ACCETTATE CORREZIONI di eventuali errori.   In caso di iscrizione errata (per quanto riguarda la categoria di appartenenza in base all’ anno di nascita e/o all’eventuale concorso riservato alle ginnaste FGI) la GINNASTA in oggetto NON potrà prendere parte alla gara se la correzione non viene segnalata entro il 15 NOVEMBRE p.v.(18 novembre con mora).

NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI IN CARTACEO, IMMAGINI, PDF, o altro formato che non sia il modulo EXCEL inserito sulla piattaforma di iscrizione.

L’arrivo delle delegazioni è previsto nella giornata di GIOVEDI 8  DICEMBRE.

Gli attrezzi indicati nelle iscrizioni NON potranno essere cambiati in sede di gara per motivi tecnici ed organizzativi ai fini della classifica. Saranno accettate eventuali modifiche agli attrezzi solo ed esclusivamente entro il 15 NOVEMBRE p.v. (18 novembre con mora).

Tutte le ginnaste AICS, anche tesserate FGI/GpT  (non agoniste GAF)  iscritte, possono partecipare ai concorsi individuali e di specialità: la classifica di specialità sarà fatta solo nelle categorie con un numero di partecipanti maggiore a 15 ginnaste.

  • 1° GRADO PUNTI 1,5            (2 attrezzi su 3)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 1° GRADO PUNTI DUE (2 attrezzi su 3)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 1° GRADO PUNTI DUE (3 attrezzi su 4)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 1° GRADO PUNTI TRE (3 attrezzi su 4)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 2° GRADO AICS (3 attrezzi su 4)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 2° GRADO FGI (3 attrezzi su 4)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 3° GRADO AICS              (3 attrezzi su 4)                – Categorie A-B-C-J-S
  • 3° GRADO OPEN (4 attrezzi su 4)                – Categorie A-B-C-J-S

come da Programma, Regolamento e specifiche 2017-2020 (aggiornato a ottobre 2022) pubblicate sul sito www.aics.it .

Tutte le ginnaste AICS, anche tesserate FGI/GpT (non agoniste GAF) iscritte, possono partecipare ai concorsi di squadra di:

  • 1° GRADO PUNTI 1,5              (2 attrezzi su 3)                – Categorie   (AB)   – (CJS)
  • 1° GRADO PUNTI DUE            (3 attrezzi su 4)                – Categorie   (AB)   – (CJS)

come da Programma, Regolamento e specifiche 2017-2020 (aggiornato a ottobre 2022) pubblicate sul sito www.aics.it . Ricordiamo che le ginnaste appartenenti alla stessa squadra dovranno avere il body uguale.

Tutte le ginnaste AICS, anche tesserate FGI/GpT  (non agoniste GAF)  iscritte, possono partecipare al trofeo:

  • 1° GRADO PUNTI UNO           (2 attrezzi su 3)               – Categorie  PICCOLE-GIOVANI
  • UNDER 8       (6 attrezzi su 6)                                                – Categorie  PICCOLE-GIOVANI

La ginnasta più elegante a CL del terzo grado open (tutte le categorie) verrà premiata con una targa intitolata alla Prof.ssa Patrizia Signor.

Le ginnaste appartenenti a Società o Club affiliati anche alla F.G.I. potranno gareggiare nelle categorie AICS solo se non hanno partecipato alle competizioni FGI che pongono dei vincoli, come specifica il Regolamento AICS 2017-2020 (aggiornato a ottobre 2022)

In campo gara sarà consentita la presenza di MASSIMO DUE tecnici per società (al massimo uno per ginnasta singola), pena l’allontanamento dalla zona palestra.

La sera di Martedì 6 DICEMBRE, in modalità a distanza, si terrà la RIUNIONE DI GIURIA GAF.

L’AICS, sicura della collaborazione e del senso di civismo dei propri associati ed in particolare dei dirigenti dei Comitati Provinciali, invita atleti, allenatori e giudici a finalizzare la partecipazione sui criteri di lealtà sportiva propri dell’Associazione.