REGOLAMENTO NAZIONALE JUDO 2022

REGOLAMENTO NAZIONALE JUDO 2022

REGOLAMENTO NAZIONALE JUDO 2022

CAMPIONATO NAZIONALE AICS OPEN

Art. 1     La Direzione Nazionale, Dipartimento Sport, organizza in collaborazione con la competente Commissione Tecnica di disciplina il Campionato Nazionale di Judo maschile e femminile.

Art. 2     Alla manifestazione sono ammesse a partecipare le Società in possesso dell’affiliazione AICS ratificata dalla Direzione Nazionale per l’anno 2022 ed i relativi atleti tesserati per l’anno 2022. Sono altresì ammesse le Società, ed i relativi tesserati, affiliate per il 2022 alla FIJLKAM o ad altri EPS riconosciuti dal CONI. Tutti gli atleti iscritti alle gare devono essere in possesso del certificato medico per l’attività sportiva agonistica in corso di validità.

Art. 3     Il Campionato Nazionale è aperto alle seguenti categorie:

  • ATTIVITA’ AGONISTICA (MASCHILE E FEMMINILE)

MASTER M1-F1 (nati dal 1992 al 1988)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

MASTER M2-F2 (nati dal 1987 al 1983)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

 

MASTER M3-F3 (nati dal 1982 al 1978)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

MASTER M4-F4 (nati dal 1977 al 1973)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

 

MASTER M5-F5 (nati dal 1972 al 1968)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

 

MASTER M6-F6 (nati dal 1967 al 1963)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

Categorie di Peso Maschili:

Kg. 60 / 66 / 73 / 81 / 90 / 100 / +100

Categorie di Peso Femminili:

Kg. 48 / 52 / 57 / 63 / 70 / 78 / +78

./.

MASTER M7-F7 (nati dal 1962 al 1958)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 2,5 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

 

MASTER M8-F8 (nati nel 1957)

Cinture: dalla cintura Bianca

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 2,5 minuti effettivi – Golden Score 1 minuto.

Categorie di Peso Maschili:

Kg. 60 / 66 / 73 / 81 / 90 / 100 / +100

Categorie di Peso Femminili:

Kg. 48 / 52 / 57 / 63 / 70 / 78 / +78

ESORDIENTI A GRUPPO 1 (nati nel 2010)

Cinture: Bianca, Gialla, Arancione

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 2 minuti effettivi.

ESORDIENTI A GRUPPO 2 (nati nel 2010)

Cinture: Verde, Blu, Marrone

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 2 minuti effettivi.

Categorie di Peso Maschili:

Kg. 36 / 40 / 45 / 50 / 55 / 60 / 66 / 73

Categorie di Peso Femminili:

Kg. 36 / 40 / 44 / 48 / 52 / 57 / 63

ESORDIENTI B GRUPPO 1 (nati nel 2008/2009)

Cinture: Bianca, Gialla, Arancione

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi.

ESORDIENTI B GRUPPO 2 (nati nel 2008/2009)

Cinture: Verde, Blu, Marrone

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 3 minuti effettivi.

Categorie di Peso Maschili:

Kg. 38 / 42 / 46 / 50 / 55 / 60 / 66 / 73 / 81

Categorie di Peso Femminili:

Kg. 40 / 44 / 48 / 52 / 57 / 63 / 66 / 70

CADETTI GRUPPO 1 (nati nel 2005/2006/2007)

Cinture: Bianca, Gialla, Arancione

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 4 minuti effettivi.

CADETTI GRUPPO 2 (nati nel 2005/2006/2007)

Cinture: Verde, Blu, Marrone

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 4 minuti effettivi.

Categorie di Peso Maschili:

Kg. 46 / 50 / 55 / 60 / 66 / 73 / 81 / 90

Categorie di Peso Femminili:

Kg. 40 / 44 / 48 / 52 / 57 / 63 / 66 / 70

./.

JUNIORES – SENIORES GRUPPO 1 (nati dal 2002 al 1987)

Cinture: Bianca, Gialla, Arancione

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 4 minuti effettivi.

JUNIORES – SENIORES GRUPPO 2 (nati dal 2002 al 1987)

Cinture: dalla Verde in poi

Maschile e Femminile separati, durata combattimenti 4 minuti effettivi.

Categorie di Peso Maschili:

Kg. 60 / 66 / 73 / 81 / 90 / 100 / +100

Categorie di Peso Femminili:

Kg. 48 / 52 / 57 / 63 / 70 / 78 / +78

La manifestazione si svolgerà senza interruzione, come da programma allegato, su quattro tatami.

Uso del judogi bianco con cintura bianca o rossa – al podio l’atleta si deve presentare con il judogi.

TABELLONI

  • Con almeno 5 atleti doppio recupero
  • Con 3/4 atleti girone all’italiana (anche diviso in pool)
  • Con 2 atleti incontri al meglio dei tre

PUNTEGGIO:

Per ogni categoria di peso, sarà assegnato un punteggio come segue:

  • 10 punti ai PRIMI classificati – 8 punti ai SECONDI classificati – 6 punti ai TERZI classificati – 4 punti ai QUINTI classificati – 2 punti ai SETTIMI classificati – 1 punto a tutti i rimanenti atleti/e.

PREMI ALLE SOCIETA’:

  • Trofeo o Targa alle prime 4 Società classificate separatamente nei due giorni di gara.

PREMI INDIVIDUALI PER LE CLASSI AGONISTICHE:

 

  • Medaglie ai primi 3 classificati di ogni categoria di peso.
  • Premio speciale al vincitore di ogni categoria di peso.

Le operazioni di peso saranno effettuate in zona dedicata, è prevista la tolleranza di 0,5 Kg, indossare pantaloni judogi e body per la categoria femminile. Il peso potrà essere eseguito anche la sera precedente la gara a partire dalle h. 18.00.

 

 

 

 

 

 

NORME GENERALI:

 

  • Al peso, tutti gli atleti dovranno esibire documento valido di identità e tessera associativa valida AICS, FIJLKAM, o altro EPS riconosciuto dal CONI (documento equivalente per atleti stranieri).
  • Gli atleti, i tecnici o dirigenti saranno ammessi nell’area riservata alla competizione solo il tempo strettamente necessario per l’incontro.
  • La Direzione Nazionale AICS, organizzatrice del Campionato Nazionale, declina ogni responsabilità in merito ad eventuali danni alle persone o cose, che potessero derivare dalla gara o in dipendenza di essa, riservandosi di apportare in sede di gara ed ai fini della miglior riuscita della stessa eventuale modifica al presente programma che si intende accettato con l’iscrizione alla stessa.
  • La Direzione nazionale si riserva di modificare il programma in base al numero degli iscritti. Le modifiche saranno comunicate attraverso il sito ufficiale aics.it e sulla piattaforma di iscrizione alle gare.
  • Non sono ammesse iscrizioni in sede gara, l’iscrizione dovrà esser effettuata entro la data prevista ed esclusivamente su portale on-line, eventuale non partecipazione deve esser comunicata tempestivamente.
  • Contatti telefonici: AICS Direzione Nazionale – Ufficio Sport 06 42039434-36 e-mail dnsport@aics.info – Responsabile Settore Judo Elena Marzorati 3404231185
  • Le linee guida rispetto alla prevenzione della diffusione del covid-19 saranno comunicate in seguito in base alle disposizioni governative del momento.

 

Art. 4     Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme FIJLKAM attualmente in vigore

 

Con l’iscrizione, gli atleti preso atto della nota Informativa sulla “privacy ai sensi dell’art. 13 del DL 196/2003, danno il consenso affinché l’AICS, possa trattare ai sensi del citato Decreto, i propri dati personali comuni e sensibili per quanto connesso alla competizione.